


Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva - 2022 - Biologico
Personal Edition - Bott. 0,75 Lt
Note Organolettiche e Abbinamenti
Vista: giallo paglierino intenso
Olfatto: bouquet complesso con note floreali, agrumate, tropicali, minerali e speziate che volgono all’idrocarburo e pietra focaia con l’invecchiamento
Gusto: di buona struttura, armonico, sapido, equilibrato, elegante, tendente alla cremoso e salino con l’invecchiamento
Temperatura di servizio: 16°C
Abbinamenti: emozionante con l’aragosta alla catalana e salmone selvaggio affumicato, con primi piatti di pasta con sughi bianchi di verdure e carni, pasta con astice o cozze e pomodorini freschi, vongole e bottarga, con secondi piatti a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo e per antipasti importanti.
Nel nostro vigneto più vecchio che ormai lavoriamo e amiamo da oltre 25 anni, dove, per la sua esposizione, il terreno ricco di calcare cavernoso e di ostriche fossili, il clima sempre ventilato, maturano grappoli di Vernaccia gialli come l’oro, croccanti e concentrati, nell’ultimo quinquennio abbiamo individuato circa 400 ceppi, meno produttivi, ma molto più ricchi di zuccheri e di acidità. Da questi frutti, nasce la Vernaccia Riserva Edizione Personale, unica e irripetibile, sia per l’esclusività dei grappoli che per il metodo con cui la vinifichiamo.
SCHEDA TECNICA
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva
Zona di produzione: San Gimignano
Composizione varietale: 99% Vernaccia di San Gimignano, 1% Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca lunga del Chianti
Vendemmia: 2022
Sosteniblità ambientale: vino biologico
Gradazione alcolica: 13,0%
Numero di bottiglie: 1200
Altitudine media dei vigneti: 260 mt s.l.m
Tipologia di terreno: terreno pliocenico mediamente argilloso con intrusioni di sabbia calcarea
Resa per ettaro: 6000 Kg
Densità di impianto: 2500 ceppi/Ha
Sistema di allevamento: cordone speronato alto
Epoca di vendemmia: terza decade di Settembre
Vendemmia: selezione dei grappoli esclusivamente con raccolta manuale e gestione delle uve in piccole casse da Kg 15
Vinificazione: in bianco, pressatura soffice e macerazione prefermentativa a freddo
Tipologia serbatoi di fermentazione: tino in porcellana da Hl 4.5, barrique nuova e di secondo passaggio
Temperatura di fermentazione: 16°C
Durata di fermentazione: 30-45 giorni
Maturazione: in barriques e porcellana; blending in acciaio dopo 11 mesi
Epoca di imbottigliamento: a partire dal 18° mese successivo alla vendemmia
Affinamento in bottiglia: minimo 4 mesi
Capacità di invecchiamento: molto alta in funzione dell’annata (10-20 anni)
No customer reviews for the moment.